+39 045 66 60 480 sales@comec.vr.it
Macchina confezionatrice Wrap Around: scopri i vantaggi in base alle tue esigenze di produzione

Macchina confezionatrice Wrap Around: scopri i vantaggi in base alle tue esigenze di produzione

Carpenteria pesante

La macchina confezionatrice è divenuta oramai indispensabile in molti settori produttivi in quanto è la soluzione ideale per ridurre i tempi di confezionamento e ottenere un inscatolamento dei prodotti funzionale.

L’imballaggio è fondamentale per mantenere integro il prodotto durante il trasporto e lo spostamento dai magazzini ai punti vendita ed è per questo che la scelta del packaging, con tutte le diverse applicazioni, richiede una progettazione studiata nei minimi particolari.

Indispensabile è inoltre garantire quella flessibilità richiesta dal cambio dei vari formati dei contenitori.

Dal comparto alimentare a quello farmaceutico o cosmetico, le confezionatrici hanno trovato l’utilizzo ideale per il confezionamento di lattine, bottiglie in vetro o plastica, vaschette in cartone o barattoli di alluminio.

Come funziona una confezionatrice Wrap Around

In particolare, la confezionatrice con il sistema Wrap Around, ossia a movimento continuo, è in grado di avvolgere il cartone sul prodotto prima di procedere alla chiusura finale.

La linea di confezionatrici Wrap e incartonatrici prodotte da Co.Mec. Solutions Srl sono la scelta ideale per quelle aziende che devono ridurre al minimo gli spazi di ingombro.

Una dimensione ideale del macchinario, che si adatti al contesto produttivo, richiede una personalizzazione studiata nei minimi particolari.

Ed è su questo elemento che si basa la proposta di Co. Mec. Solutions: “con lo studio e la progettazione personalizzata m’ingegno a trovare la soluzione ottimale al costo minore – dichiara Gianluca Zuccher – e dove la grande azienda lavora sullo standard il team di Co.Mec. Solutions si concentra sulla richiesta specifica del cliente”.

Confezionatrice WRAP10

La confezionatrice WRAP10 è una macchina che può essere personalizzata in base alle dimensioni dello stabilimento e alla tipologia di imballo

Caratteristiche della Confezionatrice WRAP10

La linea di confezionatrici WRAP10 si basa sul sistema a movimento continuo che avvolge il cartone sul prodotto prima di procedere alla chiusura finale.

Questo significa:

  • maggiore velocità di confezionamento
  • utilizzo con ogni tipo di materiale (bottiglie, vasetti in plastica o vetro, barattoli in alluminio, flaconi per cosmesi fino agli imballaggi per l’industria farmaceutica)

La struttura della confezionatrice WRAP10 si basa su un telaio autoportante in profilati modulari di alluminio con ampie porte per la protezione antinfortunistica e, per facilitare le operazioni di gestione, cambio formato e manutenzione.

Una confezionatrice in cui tutti i componenti sono gestiti e sincronizzati elettronicamente per assicurare il funzionamento a velocità costante, uno sfogliamento e un posizionamento dei fustellati affidabile, preciso e privo di intoppi.

Tutte le confezionatrici WRAP10 sono personabilizzabili con dei componenti aggiutivi inseriti a seconda delle necessità.

Quali sono i fattori da considerare nella scelta di una Wrap10

La scelta di una confezionatrice Wrap10 richiede alcune considerazioni fondamentali e che riguardano:

  • le dimensioni
  • la possibilità di cambio formato del packaging (spessori e qualità diverse dei cartoni)
  • la qualità della struttura (elementi in acciaio inox)
  • la facilità di manutenzione e l’accesso alle componenti
  • l’ergonomia per l’operatore.

Pertanto, se sei alla ricerca di una confezionatrice a movimento continuo, il nostro consiglio è quello di valutare il modello descritto.

Per saperne di più vai alla pagina di approfondimento: Confezionatrice WRAP10 e, se hai bisogno di informazioni, siamo a tua disposizione.

 

La Redazione

 

Vuoi conoscere le linee di macchinari per il packaging?

Scopri:

 Guarda le nostre collaborazioni:

Se invece ti interessa collaborare o proporci un tuo progetto.

************

Contattaci

  sales@comec.vr.it

  +39 045 66 604 80

Seguici sui social

Linkedin_social   Facebook social 

**************
©2021 CO.MEC. Solutions S.r.l. – Riproduzione riservata

Foto di copertina: Co.Mec. Solutions Srl

Blog di CO.MEC. Solutions Srl

I dati personali sono trattati in base all’art.13 D. Lgs. 196/2003, al Regolamento UE 216/679 e alla Privacy policy

Con riferimento alle Nuove norme sull’editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 5 agosto 1981, n. 416.

Questo blog non è una testata giornalistica.
Gli articoli sono inseriti senza periodicità.
Questo blog, quindi, non è un prodotto editoriale (rif. legge n.62 del 07/03/2001).

Expoalimentaria 2015 di Lima: l’inizio del packaging “sartoriale” firmato Co.Mec. Solutions

Expoalimentaria 2015 di Lima: l’inizio del packaging “sartoriale” firmato Co.Mec. Solutions

Carpenteria pesante

Ripensando al passato torna alla mente un’esperienza che è stata, per me e per noi di Co.Mec. Solutions, determinante per le scelte legate alla produzione dei macchinari per il packaging, come il Mini-depallettizzatore e il Depalletizzatore Venturi.

La Fiera di Lima, in Perù, la Expoalimentaria 2015 è stata l’occasione per confrontarci con diverse società che operano nel terziario e nel settore alimentare, nazionali e internazionali.

Il settore alimentare è per noi un mercato di sicuro interesse in quanto trova la giusta applicazione dei depallettizzatori, cioè quelle macchine utili agli operatori per spostare, in breve tempo, grandi quantità di vasetti in vetro, scatole di latta o recipienti collocati sui pallet e che devono essere ricollocati sui nastri trasportatori delle linee di produzione.

Grazie all’invito di un istituto di credito di Verona e con il supporto dell’Istituto per il Commercio Estero (ICE), che ci ha messo a disposizione uno stand, siamo riusciti a proporre la nostra attività e i nostri macchinari.

L’esperienza inizia nell’agosto 2015 quando io e Gabriele Battistoni (un tecnico specilizzato di Co.Mec. Solutions) siamo andati a Lima per una settimana.

L’idea di riprendere in mano il progetto del packaging, con delle macchine che avevamo sospeso di produrre nel 2008 quando l’azienda per cui le costruivamo è fallita, si è rivelata un centro.

Così, in “fretta e furia” abbiamo stampato i cataloghi e via, destinazione Perù!

Packaging Fiera Lima

Gianluca Zuccher, amministratore delegato di Co.Mec. Solutions Srl, a Expoalimentaria 2015 di Lima (Perù)

Lima: Expoalimentaria 2015

La fiera Expoalimentaria 2015, durata una settimana, era organizzata nei minimi dettagli.

C’è stata la presenza dell’ambasciatore italiano e siamo stati ben seguiti e supportati durante tutta la manifestazione.

Abbiamo anche visitato alcune aziende del settore alimentare del luogo, per confrontarci e vedere la realtà produttiva di Lima.

Il momento è stato utile per il confronto anche con altre aziende italiane, con le quali abbiamo instaurato delle collaborazioni che continuano ancora oggi.

Tra queste c’è la S.T.V. di Giovanni Salati Snc di Montechiarugolo, vicino a Parma, che è specializzata nella costruzione di macchine per il confezionamento automatico per l’industria alimentare.

Il Depallettizzatore Venturi e il primo Mini Dep sono stati studiati per un loro cliente.

A Lima ho instaurato molti contatti locali, ma i tempi non erano ancora maturi per acquistare questo tipo di macchine: la manodopera in quel paese era ancora a basso costo e pertanto l’acquisto di un macchinario non era conveniente. E così è ancora oggi.

Espositori italiani-Fiera di Lima (Perù)

Il gruppo di Espositori italiani alla Expoalimentaria 2015 di Lima (Perù) tra i quali Gianluca Zuccher e Gabriele Battistoni di Co.Mec. Solutions Srl

Il mercato peruviano: una realtà produttiva da scoprire

Il Perù è una realtà dove le aziende sono tutte statali. Per questo motivo loro non capiscono come mai noi in Italia riusciamo a fare la “piccola azienda”.

Per loro la piccola società gestita da privati è una cosa inconcepibile.

Manca lo spirito imprenditoriale basato sulle piccole dimensioni.

Un aspetto interessante è che i macchinari italiani a Lima vengono scelti, anche nell’agricoltura, proprio per la possibilità della personalizzazione.

A differenza dei macchinari tedeschi che, invece, piacciono per la loro robustezza, ma non vengono personalizzati.

Expoalimentaria 2015: l’inizio di una nuova fase per il packaging di Co.Mec. Solutions

Dalla Fiera di Expoalimentaria 2015 di Lima è nata la commercializzazione delle nostre macchine per il packaging.

È stato l’inizio di una fase che prosegue e si sviluppa ancora oggi.

Prima del 2015 i macchinari per il packaging ci venivano commissionati da terzi mentre, dopo quell’anno, le macchine come i Mini-Depallettizzatori escono certificati con il marchio Co.Mec. Solutions.

Questo aspetto è la prova della validità del concetto di “sartorialità”: il prodotto standard viene proposto sul mercato da molte aziende del settore mentre il macchinario studiato, progettato e adattato alla singola necessità è il fattore che fa la differenza.

Anche il Depallettizzatore Venturi è nato seguendo questa ottica: quella di soddisfare la richiesta del cliente con soluzioni studiate in base a esigenze particolari e legate al tipo e alla quantita di prodotto da movimentare, oppure al tempo di scarico/carico dei prodotti o alle dimensioni del magazzino.

E questa è una nicchia di mercato che, se ben gestita, porta molte soddisfazioni.

Ecco descritta la storia dell’inizio del packaging per Co.Mec. Solutions.

Per me e per tutto il team, dagli operai alle ragazze dell’amministrazione, questo significa guardare avanti con la consapevolezza che ad ogni problema esiste una soluzione.

 

Giangluca Zuccher
g.zuccher@comec.vr.it

 

Vuoi conoscere le linee di macchinari per il packaging?

Scopri:

 Guarda le nostre collaborazioni:

Se invece ti interessa collaborare o proporci un tuo progetto.

************

Contattaci

  sales@comec.vr.it

  +39 045 66 604 80

Seguici sui social

Linkedin_social   Facebook social 

**************
©2021 CO.MEC. Solutions S.r.l. – Riproduzione riservata

Foto di copertina: Dan Gold per Unsplash.com

Blog di CO.MEC. Solutions Srl

I dati personali sono trattati in base all’art.13 D. Lgs. 196/2003, al Regolamento UE 216/679 e alla Privacy policy

Con riferimento alle Nuove norme sull’editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 5 agosto 1981, n. 416.

Questo blog non è una testata giornalistica.
Gli articoli sono inseriti senza periodicità.
Questo blog, quindi, non è un prodotto editoriale (rif. legge n.62 del 07/03/2001).